9 Novembre 2010
MERCATI DI CAMPAGNA AMICA

Sono diventati quattro i mercati di campagna Amica in provincia di Gorizia. Infatti accanto al mercato di Gorizia aperto nel mese di aprile, a quello estivo di  Grado, a quello di Gradisca d’Isonzo  aperto ad ottobre ha preso l’avvio nel mese di novembre il mercato di Campagna Amica di Cormons. Entusiasta il riscontro da parte delle comunità locali che hanno accolto con grande soddisfazione l’iniziativa di Coldiretti e dei Sindaci che hanno voluto e sostenuto fortemente l’iniziativa sposando in pieno il progetto.  Il nostro obiettivo  hanno spiegato  il presidente della Coldiretti  di Gorizia Antonio Bressan ed il direttore provinciale Ivo Bozzato – è aprire mercati di campagna amica  nei comuni mandamentali della Provincia. La risposta positiva  ai mercati aperto fino ad oggi  è la  risposta molto forte del consumatore dimostra che il  progetto di una filiera agricola tutta italiana è vincente . Lo strumento dei mercati è fondamentale per collocare direttamente sul mercato e presentare al consumatore finale i prodotti della filiera agricola. L’effetto della riduzione dei passaggi e delle intermediazioni con un rapporto più diretto tra agricoltori e consumatori garantisce maggiore efficienza alla filiera per assicurare acquisti convenienti alle famiglie e sostenere il reddito degli agricoltori. Stiamo lavorando ribadisce Bressan, su tutto il territorio provinciale, per ridurre la forbice dei prezzi che oggi aumentano in media quasi cinque volte nel passaggio da campo alla tavola Ma ci sono motivazioni anche di natura ambientale. L’altro grande vantaggio della filiera corta. Acquistare prodotti tipici del territorio nei mercati di Campagna Amica  non è solo buono e conveniente, ma aiuta anche l'ambiente perché si tratta di cibi che non devono percorrere grandi distanze prima di essere consumati evitando così, l'inquinamento determinato dai lunghi trasporti. Il  nuovo mercato di Cormons come tutti i mercati di Campagna Amica, saranno l’occasione per fare regali a “chilometri zero”. Le aziende agricole che eventualmente fossero interessate a partecipare ai mercati sono invitate a contattare gli uffici della Federazione

Sede
 
giornata
 
Luogo
 
Orario
 
GRADISCA D’ISONZO
 
Martedi
 
Via Bergamas
 
7.00 – 13.00
 
GORIZIA
 
Giovedi
 
Via Garibaldi
Centro  città
 
7.00 – 13.00
 
CORMONS
 
Venerdi’
 
Via cancelleria Vecchia
 
7.00 – 13.00