Oltre 400 partecipanti ed una quarantina di mezzi agricoli presenti alla Giornata Provinciale del Ringraziamento della Coldiretti di Gorizia, svoltasi domenica 8 novembre a San Canzian d’Isonzo. La Santa Messa è stata celebrata dall’Arcivescovo di Gorizia Monsignor Dino De Antoni, assieme al parroco di San Canzian d’Isonzo, Mons. Mauro Belletti e al Consigliere Ecclesiastico della Coldiretti don Paolo Bonetti.
Molto suggestivo è stato il momento dell’offertorio, dove il gruppo dei costumi tradizionali Bisiachi ha portato all’altare i cesti pieni dei prodotti dell’agricoltura offerti dalle sezioni Coldiretti di tutta la Provincia.
Numerose le autorità presenti alla giornata: il Sindaco di San Canzian d’Isonzo, Silvia Caruso, quello di Gorizia, Ettore Romoli, il Sindaco di Mariano, Cristina Visintin, il Sindaco di Turriaco, Alessandra Brumat, il Sindaco di San Pier d’Isonzo, Claudio Bignolin, l’Assessore Provinciale all’agricoltura, Mara Cernic, il consigliere regionale Franco Brussa, il prefetto di Gorizia, Maria Augusta Marrosu ed il presidente del Consorzio di Bonifica, nonché Presidente di Sezione, Enzo Lorenzon.
“La contingenza è globalizzata e dobbiamo cercare di uscirne. La sfida ora è quella di creare una filiera agricola tutta italiana, firmata da agricoltori, associazioni di coltivatori e consorzi agrari in grado di trasferire i nostri valori distintivi – ha detto il Presidente della Coldiretti Isontina, Antonio Bressan nel suo discorso di apertura – L’obiettivo è creare una filiera dal produttore al consumatore usando lo strumento dei farmers market, sostenendo il principio del chilometro zero, con riduzione di costi e rispetto dell’ambiente. Il nostro obiettivo è anche ottenere provvedimenti legislativi che tutelino, valorizzino e certifichino i prodotti locali, dando garanzie di genuinità e freschezza. La grande distribuzione oggi penalizza il produttore a cui va solo il 17% del ricavo.”
Il presidente Bressan ha inoltre espresso il proprio rammarico riguardo alla nuova finanziaria Regionale, che prevede un grosso taglio ai contributi destinati all’agricoltura e che, se non lascerà margini a trattative, aggraverà ulteriormente la posizione già difficile in cui versano le aziende agricole del nostro territorio.
Alle parole del Presidente sono seguiti i saluti ed i pensieri delle autorità presenti, al termine dei quali ha avuto luogo la cerimonia di consegna del premio “Fedeltà nel sindacato”, che quest’anno è stato assegnato al sig. Enzo Lorenzon, per l’impegno e la lealtà dimostrati in tanti anni di Coldiretti. Prima del tradizionale pranzo sociale offerto dalla Coldiretti di Gorizia si è svolta la premiazione del primo concorso oleario “Giornata del ringraziamento” (vedi articolo allegato).
Un ringraziamento va a tutte le persone che hanno collaborato con l’organizzazione dell’evento ed al gruppo bandistico “Vittorio Candotti” che ha intrattenuto i presenti con la sua piacevole musica.