Si è riunita a gennaio l’assemblea dei soci della Sezione di Mossa, Moraro, Capriva e San Lorenzo. Nell’occasione è stato presentato il nuovo Direttore della Federazione Provinciale Coldiretti di Gorizia, geom. Ivo Bozzatto che, presentandosi, ha ripercorso la sua pluriennale carriera in Coldiretti Veneto e si è reso da subito disponibile ad interloquire con gli associati della provincia di Gorizia per concordare ed intraprendere un percorso assolutamente condiviso per raggiungere gli obiettivi prefissati dal progetto Coldiretti di “una filiera tutta agricola e tutta italiana”, senza però dimenticare l’esigenza Da parte delle aziende agricole di poter continuare ad usufruire di servizi sempre più veloci e professionali offerti dalla Società di servizi Impresa Verde.
La parola è passata poi al Presidente del Consorzio di Bonifica della Pianura Isontina, Enzo Lorenzon che ha ripercorso quelli che sono stati gli interventi operati sul territorio della Sezione volti a migliorare il sistema irriguo a servizio dell’agricoltura. A supportare la relazione del Presidente anche il Direttore del Consorzio di Bonifica, Daniele Luis che ha presentato i lavori attualmente in corso sul territorio interessato e quelli che sono in programma nel prossimo futuro. Alla fine di un breve di battito è seguita l’esauriente relazione del responsabile dell’Ufficio Tecnico economico di Impresa Verde Gorizia e Trieste, dott. Giorgio Piccagli che ha portato le ultime novità previste dalla Politica agricola comunitaria. Nella sua relazione ha ricordato inoltre le modalità di stipula dei contratti per le assicurazioni per danni alle colture.
Questo è stato il primo di una serie di incontri che sono stati messi in calendario per i prossimi mesi, nei quali la Coldiretti di Gorizia incontrerà tutte le Sezioni della Provincia. Queste occasioni vogliono essere un modo per far conoscere il territorio al nuovo direttore, ma soprattutto vogliono essere un’occasione per dare voce alle aziende che in questo territorio lavorano e vivono.
1 Febbraio 2010
A MOSSA SI E’ RIUNITA L’ASSEMBLEA DEI SOCI PER DISCUTERE SUI PROGETTI IRRIGUI E SULLE RIFORME DELLA PAC